Le nuove frontiere del Blended learning: tra formalismo e innovazione

La nuova urgenza dell’insegnamento a distanza, insieme alla costruzione di nuovi ambienti didattici marcatamente segnati dall’insorgenza della pandemia COVID-19, sta disegnando nuove opportunità.

Si accelerano la fusione tra le pratiche tradizionali di apprendimento e l’adozione di rinnovati modelli di insegnamento, assistiti dalla tecnologia e da piattaforme o ambienti digitali di apprendimento adattivo che aprono a nuove esperienze immersive di flessibilità e di personalizzazione dei criteri di comprensione.

Queste stime hanno dimostrato che l’apprendimento misto comprime i tassi di fallimento, migliora la qualità della conoscenza e incrementa il coinvolgimento se applicato a un modello di formazione scalabile e a piattaforme e-learning di apprendimento adattivo che incoraggiano la flessibilità, l’individualizzazione delle esperienze di apprendimento e la personalizzazione del metodo.

La creazione di un ambiente di apprendimento integrato enfatizza infatti i punti di forza dei sistemi di formazione tradizionali perché rimodella il ruolo del docente e offre vantaggi indussi alle aziende, come:

  • riduzione dei costi di formazione,
  • un ritorno tangibile sull’investimento,
  • un nuovo ecosistema emotivo in cui gli studenti si coordinano in stretta interazione con i tutor per relazionarsi in un clima di comunità, di collaborazione dinamica, di flessibilità e accessibilità, sia in presenza che in remoto,
  • una cultura solidale, attraversata dalla fluidità digitale e dalla flessibilità del luogo e del tempo di studio, in cui praticare un accesso alle informazioni e alle risorse con un approccio semplice, coerente e rassicurante e in cui verificare una motivazione al progresso e al successo orientata da tutor personali,
  • opportunità di appartenenza accademica e sociale veicolate da meccanismi di mentoring e supporto,
  • una costruzione della conoscenza, della riflessione e della critica impostate sull’autonomia dello studente.

Lascia un commento

Correlati

Come comunichi internamente

Non esiste situazione in cui non avvenga una qualsiasi forma di comunicazione, ma nell’epoca della digitalizzazione, del lavoro smart e dell’e-leraning, si è evoluta anche

Leggi Tutto »

Messaggio ricevuto!

Grazie per averci scritto. Ci impegniamo a risponderti entro 48 ore. A presto.